Introduzione
Un processo di conversione completo consta delle seguenti fasi:
- inizia tipicamente con una buona call-to-action (CTA)
- il click su una CTA conduce ad una landing page dove il visitatore lascia le proprie informazioni di contatto divenendo così lead
- solo dopo, il lead può essere condotto ad una thank-you page dove riceve il contenuto offerto.
Una CTA ha inoltre le seguenti caratteristiche:
- è un bottone che promuove un’offerta e linka ad una landing page
- può essere posizionata su un sito web, su un blog o in email.
Come creare CTA di successo
Come visto, le CTA sono uno step critico del processo di conversione, per questo è necessario rispettare alcune best practices.
1. Testo delle CTA
- Una CTA deve essere action-oriented, ossia deve spingere l’utente ad una certa azione. Verbi d’azione diretti e chiari fanno una buona CTA.
- Il testo usato deve essere breve e conciso in modo che l’utente non abbia dubbi sul messaggio.
- Una CTA deve includere le parole chiave che siano consistenti rispetto all’offerta e alla landing page.
2. Design delle CTA
- Una CTA deve essere molto visibile in modo che l’utente sappia subito, all’occorrenza, dove cliccare.
- E’ utile usare colori contrastanti, ma che restino allineati al branding dell’azienda.
3. Posizionamento delle CTA
- Le CTA devono essere facili da notare e catturare l’attenzione, mantenendo però una coerenza logica rispetto agli altri elementi in pagina.
- Nel caso di un blog è possibile:
- posizionare le CTA al termine di un post, in modo che il lettore interessato possa essere spinto a nuove azioni
- posizionare le CTA in una sidebar per promuovere le ultime offerte o i prossimi eventi. Restare generici è necessario perché le sidebar sono visualizzate sull’intero blog quindi i messaggi sono rivolti ad un ampio pubblico.
- Nel caso delle email, le CTA possono essere posizionate al termine delle stesse, di un paragrafo o di una frase o comunque in qualunque posizione in cui possa attirare attenzione senza distogliere l’utente dal suo intento principale: leggere i contenuti.
4. Testare modifiche alle CTA
Quando si analizza l’efficacia di una CTA, un obiettivo sfidante è il raggiungimento di un
click-through-rate (CTR):
- del 1-2% relativo alle persone che si trasformano in visitatori
- del 10% relativo ai visitatori che si trasformano in lead
Il testing di modifiche andrebbe fatto su una variabile per volta in modo da identificare esattamente se e cosa ha portato benefici.
Written with StackEdit.
0 comments:
Posta un commento